Ecco le ultime notizie dal mondo di ZeroC

Le regole per il corretto conferimento dei rifiuti organici

Ogni anno in Italia vengono sprecate notevoli quantità di rifiuti che potrebbero essere recuperati e trasformati in prodotti ad alto valore aggiunto: per invertire questa tendenza è necessario migliorare la qualità della raccolta differenziata.

2022-05-20

Il valore della FORSU: dalla raccolta dell’umido una risorsa preziosa per i territori

In Italia, i rifiuti generati superano le 28 milioni di tonnellate in un anno, e circa il 40% è rappresentato dalla FORSU. Non tutti i rifiuti, però, rappresentano uno scarto da eliminare in via definitiva, ma anzi, essi possono essere trasformati in risorsa.

2022-05-18

“Fai fruttare lo scarto”, con le tappe di Cinisello Balsamo e Cormano si conclude il tour di ZeroC nei Comuni

Tre weekend all’insegna della sostenibilità, dell’economia circolare e della valorizzazione dello scarto. Giunge al termine il primo tour nei comuni soci di ZeroC per diffondere la cultura della transizione ecologica e del corretto conferimento dell’umido.

2022-04-22

‘’Fai fruttare lo scarto’’, al via gli eventi nei parchi per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell'umido

Previsti sei appuntamenti dedicati al corretto conferimento dell’umido e alla sua valorizzazione. Prima tappa il 30 aprile a Cologno e Pioltello.

2022-03-10

CIRCULAR BIOCARBON: la BioPiattaforma di Sesto San Giovanni nella prospettiva europea

La BioPiattaforma di Sesto sarà la bioraffineria protagonista del progetto finanziato dalla Commissione Europea “CIRCULAR BIOCARBON”, creato con l’obiettivo di ​​valorizzare i rifiuti organici riducendo la dipendenza da fonti fossili e dando il via ad una transizione verso uno sviluppo sostenibile.

2022-01-19

ZeroC si presenta: la trasformazione è energia

ZeroC, la società che insieme a Gruppo CAP gestirà la BioPiattaforma di Sesto dedicata all’economia circolare, presenta il logo e il nuovo sito internet. Obiettivo: essere sempre più trasparente, rispondere alle domande del territorio e condividere i dati della qualità dell’aria misurati dalle centraline.

2021-09-24

Demolito il vecchio inceneritore di Sesto San Giovanni: la BioPiattaforma è sempre più vicina

Al via la transizione ecologica dell’impianto che verrà sostituito dalla BioPiattaforma che entrerà in funzione nella primavera del 2023.